Associazione    LIBERA PIAZZA GENOVA - Aps

Cos'è ALPG-Aps

Denominazione dell'Associazione

È costituita nel rispetto del D. Lgs. 117/2017, del codice civile e della normativa in materia l'Ente del Terzo Settore

Associazione di PROMOZIONE SOCIALE Aps, è una categoria di ente del Terzo settore costituita in forma di associazione che svolge attività di interesse sociale, associazione senza fini di lucro, denominata:

"ASSOCIAZIONE LIBERA PIAZZA GENOVA"
acronimo : ALPG 

con sede in Genova, codice fiscale 95229390109.

Principi

L'Associazione si ispira ai principi della democrazia, della giustizia, della promozione dei diritti umani inalienabili e

della libertà, considerati patrimoni irrinunciabili della persona, nonché ai principi della non-violenza, della

partecipazione, del rifiuto di ogni forma di autoritarismo.

Finalità

La finalità dell'Associazione è contribuire allo sviluppo della consapevolezza del gravissimo pericolo rappresentato

oggi da qualsiasi disegno autoritario generato da progetti liberticidi, anche connessi a forme di gestione emergenziale

e non democratica dei problemi politici, economici e sociali.

In particolare l'Associazione si propone di svolgere le seguenti attività individuate dall'art. 5 comma 1 del D.Lgs.

117/2017:

v) promozione della cultura della legalità, della pace tra i popoli, della nonviolenza e della difesa non armata;

w) promozione e tutela dei diritti umani, civili, sociali e politici, nonché dei diritti dei consumatori e degli utenti delle

attività di interesse generale di cui al presente articolo, promozione delle pari opportunità e delle iniziative di aiuto

reciproco.

Obiettivi

- la promozione della partecipazione attiva, critica, responsabile e informata dei cittadini alla gestione del vivere

comune ispirandosi alla Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo.

- la resistenza nei confronti di ogni tentativo di stravolgere i contenuti e le finalità e la sovranità della Costituzione

italiana.

Azioni

L'Associazione si propone di realizzare le seguenti azioni:

- attuare iniziative di forte impatto socioculturale tra le quali l'organizzazione di attività pubbliche e la divulgazione

digitale e/o a mezzo stampa di informazioni e notizie di interesse pubblico sui temi sopra indicati.

- promuovere e sviluppare iniziative di riflessione, confronto e partecipazione informata, critica e attiva dei cittadini

con particolare riguardo alla difesa dei diritti democratici costituzionali e alla resistenza contro ogni forma di

autoritarismo e discriminazione.

Attività

L'Associazione si avvale prevalentemente ma non esclusivamente della collaborazione volontaria degli aderenti per

l'organizzazione di manifestazioni, incontri, convegni, seminari di studio, ricerca e formazione e ogni altra iniziativa

politica e\o culturale ritenuta utile al conseguimento di quanto stabilito agli artt. 3 e 4 ed in particolare:

- può promuovere o partecipare a iniziative come manifestazioni, petizioni, iniziative popolari, richieste di

referendum;

- può patrocinare iniziative volte a tutelare e ripristinare diritti lesi in ottemperanza all'art. 3;

- può presentare o concorrere a presentare progetti di comunicazione anche interattivi presso organi istituzionali o

amministrativi od organismi di partecipazione e di consultazione;

- può partecipare a bandi di gara o richiedere contributi finanziari per lo svolgimento della propria attività,

avvalendosi della collaborazione di persone, società, enti od altre associazioni esterne;

- può, per il raggiungimento degli scopi sociali, stipulare accordi o convenzioni con Enti sia pubblici che privati;

- può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestatori di lavoro autonomo o professionale esterni

all'Associazione.

L'Associazione può inoltre realizzare attività di raccolta fondi, nel rispetto dei principi di verità, trasparenza e

correttezza con i sostenitori e con il pubblico, in conformità alle disposizioni contenute nell'art. 7 del D. Lgs.

117/2017.

Carattere

L'Associazione ha carattere non lucrativo. I proventi delle attività non possono, in nessun caso, essere divisi fra i soci,

anche in forme indirette.

L'Associazione ha il divieto di distribuire, anche in modo indiretto, utili e avanzi di gestione nonché fondi, riserve o

capitale durante la propria vita ai sensi dell'art. 8 comma 2 del D.Lgs. 117/2017 nonché l'obbligo di utilizzare il

patrimonio, comprensivo di eventuali ricavi, rendite, proventi, entrate comunque denominate, per lo svolgimento

dell'attività statutaria ai fini dell'esclusivo perseguimento delle finalità previste.

Ordinamento Interno

L'ordinamento interno dell'Associazione è ispirato a criteri di democraticità, di uguaglianza dei diritti e delle pari

opportunità di tutti i soci. Le cariche statutarie sono elettive.


Associazione Libera Piazza Genova
Tutti i diritti riservati 2024
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia